Menu

Paragone Letteratura 63-64-65

Anno LVII – Terza serie – Numero 63-64-65 (672-674-676) Febbraio-Giugno 2006

Fausta Garavini : I misteri di Monsù Desiderio
Nelo Risi : Urbe
Ferdinando Taviani : In stato d’assedio. Cesare Garboli e Il ‘Dom Juan’ di Molière

BASSANI E LONGHI

Paola Bassani Pacht : Giorgio Bassani allievo di Roberto Longhi
Simona Costa : Un palco di proscenio: il personaggio-spettatore di Giorgio Bassani
Marco A. Bazzocchi : Longhi, Bassani e le modalità del vedere Lettere di Bassani a Longhi (a cura di Maria Cristina Bandera)

Arturo Cattaneo : Liceo Carducci
Giovanni Orelli : Parole per un tango (Il pianeta della fortuna)
Lino Pertile : Da Malo a Menarlo
Caterina Verbaro : La poesia senza ascolto: la ‘voce murata’ di Enzo Agostino

GIORNALE

Beatrice Guarneri : ‘Paragone-Letteratura’: storia di una rivista

APPUNTI

Manganelli  (Mario Fortunato)
Nelo Risi  Di certe cose (poesie dal 1953 al 2005) (Roberto Amato)

Paragone Letteratura 66-67-68
Paragone Letteratura
 45-46-47