Menu

Paragone Letteratura
 102-103-104

Anno LXIV – Terza serie – Numero 102-103-104 (750-752-754) Agosto-Dicembre 2012

dedicato a Mina Gregori

Fausta Garavini: Il viaggio. Da Metz a Roma, 1602

LETTERE DI LUCIA LOPRESTI A ROBERTO LONGHI (Primavera-Autunno 1921)

Nicola Gardini: Leopardi etimologista
Stig Dagerman: Poesie (traduzione di Luca Di Maio)
Arturo Cattaneo: Hic manebimus optime
Hans Tuzzi: Ci vogliono troppe vite
Elena Salibra: Il fiume sotterraneo
Federico Bellini: Due lettori moderni di Dante. George Santayana e Benedetto Croce
Dante Liano: La giovane Aurora e il bambino prigioniero
Elisa Martini: La caduta dei giganti

GIORNALE

Giuseppe Marchetti: 1913. La nascita di ‘Lacerba’ e della casa editrice Vallecchi

APPUNTI

Chandra Livia Candiani (Andrea Cirolla)

Paragone Letteratura
 105-106-107
Paragone Letteratura 99-100-101