Paragone Letteratura 156-157-158

Anno LXXII – Terza serie – Numero 156-157-158 (858-860-862) Agosto-Dicembre 2021
Sommario
Paolo Milano: Quattro lettere a Saul Bellow (a cura di Valerio Angeletti e Francesco Rognoni) – Mauro Sambi: Sette sonetti di Shakespeare
PER PASOLINI
Marco A. Bazzocchi: Pasolini testamentario
Franco Zabagli: Scheda per Pasolini ‘narratore’
Franco Contorbia: Pasolini e i giornali
Enrico Tatasciore: L’albero e la casa. Voci per un topos pascoliano
Hans Tuzzi: Avieo. L’ombra di Apollo
Franco Castellani: Due poesie
Paola Italia: ‘Una sorta di poema’. Per una lettura dantesca del Giardino dei Finzi-Contini
Giulio Carlo Pantalei: Angiolina e Angelica
Alessandro Duranti: Variazioni petrarchesche su Senilità
Bruno Nacci: Da Congedo delle stagioni
Isabella Vendittelli: Idiomi
Antonio Daniele: Poetica e poesia della natura in Mario Rigoni Stern
Giornale
Giovanni Tesio: Di cotte e di crude. Divagazioni e proposte su cibo e scritture
Appunti
Non lapsus, non refuso (Ettore Jona)
Middlebrow (f. g.)