Categoria / Arte


Anno LXXIV – Terza serie – Numero 169-170 (879-881) Maggio-Luglio 2023 Carlo Falciani: “Cogitat ut scribat”: un nuovo ‘(Auto?)ritratto’ del Bronzino ANTOLOGIA DI ARTISTI Giuseppe Porta and the sala dei Giganti in Padua: a newly discovered drawing in Uppsala (Sarah Ferrari) Un dipinto dimenticato dell’ultimo Polidoro (Barbara Mancuso) Orazio Fidani in Argentina e i peccati […]
Leggi
Anno LXXIV – Terza serie – Numero 167-168 (875-877) Gennaio-Marzo 2023ISSN 1120-4737 Giacomo Alberto Calogero: Francesco Arcangeli e il Bastianino: due “sognatori di padanìa” Tommaso Mozzati: Longhi e Pasolini: un ricordo, un documentario RAI ANTOLOGIA DI ARTISTI Un risarcimento e nuova luce per Raffaellino del Colle (Mattia Giancarli) APPUNTI Tra Lucca e Faenza: precisazioni e […]
Leggi
Anno LXXIII – Terza serie – Numero 165-166 (871-873) Settembre-Novembre 2022ISSN 1120-4737 Silvia Bruno: Giovan Francesco Romanelli a Parigi: prime opere per Giulio Mazzarino Elisa Acanfora: Vetri dipinti e pratiche di copia nell’officina di Luca Giordano Mariano Saggiomo: Due aggiunte al catalogo di Francesco Liani ritrattista Giorgio Motisi: “Under the sign of the ram”. Rauschenberg […]
Leggi
Anno LXXIII – Terza serie – Numero 163-164 (867-869) Maggio-Luglio 2022ISSN 1120-4737 C. Violini: Cristoforo Roncalli disegnatore: precisazioni e aggiunte F. Ceretti: Ancora Genovesino: per la ritrattistica e per i quadri a figure piccole ANTOLOGIA DI ARTISTI C. Martelli: Carlo Portelli e l’ospedale fiorentino di San Matteo: una tavola inedita a Calenzano G. Di Domenico: “Libertà o […]
Leggi
Anno LXXIII – Terza serie – Numero 161-162 (863-865) Gennaio-Marzo 2022ISSN 1120-4737 PER MICHEL LACLOTTE B. Toscano: Laclotte e il lungo raggio di un quadro ‘spazioso’ N. Rowley: “Par un regard”. Michel Laclotte e l’esperienza longhiana L. Cavazzini: Una nota per Giovanni di Balduccio a Milano M. Bordone: Una proposta per Starnina disegnatore ANTOLOGIA DI […]
Leggi
Anno LXXII – Terza serie – Numero 159-160 (859-861) Settembre-Novembre 2021ISSN 1120-4737 O. Lovino: In margine all’Andrea Sabatini di padre Resta e altre aggiunte F.R. Gaja: Jan Miel per Alessandro VII Chigi: un ciclo di affreschi ritrovato e una aggiunta al Missale Romanum ANTOLOGIA DI ARTISTI A. Polati: Una ‘Crocifissione’ di Andrea Schiavone nella Staatsgalerie […]
Leggi
Anno LXXII – Terza serie – Numero 158 (857) Luglio 2021ISSN 1120-4737 A. Grassi: Nuovi contributi su Alessandro Fei del Barbiere Antologia di artisti P. Ervas: Un disegno del Bagnacavallo senior, tra proto-classicismo e raffaellismo C. Falciani: Un ritrovato ritratto di imperatore di Francesco Salviati per Alfonso d’Avalos R. Spinelli: Due terrecotte inedite di Giovan […]
Leggi
Anno LXXII – Terza serie – Numero 157 (855) Maggio 2021ISSN 1120-4737 F. Ceretti: Giacomo Ceruti e Tortona tra gli Schulenburg e i Busseti F.M. Ferro: Attorno a uno “schizzo” su Guala di Giovanni Testori Antologia di critici G. Testori: Il “rococò-dessert” del Guala Ricerche d’archivio S. De Mieri: Leonardo Grazia da Pistoia intorno al […]
Leggi
Anno LXXII – Terza serie – Numero 155-156 (851-853) Gennaio-Marzo 2021ISSN 1120-4737 F. Girelli: Nuove aggiunte a Goro di Gregorio J.-L. Vega: Nuove opere e un percorso catalano-marchigiano per un comprimario del Trecento G. Montanari: Marmi genovesi a Palermo. Proposte per Bernardo Schiaffino Antologia di artisti E. Zappasodi: Due nuovi sportellini di Lorenzo Monaco S. […]
Leggi
Anno LXXI – Terza serie – Numero 153-154 (847-848) Settembre-Novembre 2020ISSN 1120-4737 R. Longhi: La pittura fiorentina dalla venuta di Giovanni da Milano al 1420 circa (con una nota alla trascrizione di Alice Turchi) B. Toscano: Longhi, l’arte, la parola C. Ginzburg: Piccole differenze: ekfrasis e connoisseurship
Leggi
Anno LXXI – Terza serie – Numero 152 (845) Luglio 2020ISSN 1120-4737 De Luca: Il Maestro dell’Incoronazione di Eboli, ovvero Pavanino Panormita ANTOLOGIA DI ARTISTI M.S. Bolzoni: Cristoforo Roncalli per la cappella Mattei e una nota sui disegni a chiaroscuro Ghetti: Una pala d’altare e una ‘Madonna della rosa’ inedite di Benedetto Gennari RICERCHE D’ARCHIVIO […]
Leggi
Anno LXX – Terza serie – Numero 150-151 (841-843) Marzo-Maggio 2020ISSN 1120-4737 E. Ferretti: Luca Pitti, Leon Battista Alberti e le terme fiorentine di Montici A. Serrani: Ancora su Lorenzo Costa, Bernardino Orsi e le ‘Storie degli Argonauti’ ANTOLOGIA DI ARTISTI M. Minardi: Il ‘Compianto’ Meniconi di Giannicola di Paolo e l’abbazia di San Pietro […]
Leggi
Anno LXX – Terza serie – Numero 149 (839) Gennaio 2020ISSN 1120-4737 C. Pasqualetti: Pittori di confine. Nuove ricerche e scoperte sui trecentisti ‘umbri’ in Abruzzo M.S. Bolzoni: Federico Zuccaro all’Escorial: alcuni progetti inediti G Fossaluzza: Antonio Arrigoni e Giambattista Pittoni: i disegni del capretto immolato RICERCHE D’ARCHIVIO M. Zurla: Alcune precisazioni sulla ‘Caccia di […]
Leggi
Anno LXX – Terza serie – Numero 148 (837) Novembre 2019 C. Falciani: Vasari, Michelangelo e l’‘Allegoria della Pazienza’ ANTOLOGIA DI ARTISTI Intorno al Maestro del Libercelestium revelationum: nuovi codici e alcune riflessioni (Andrea Improta)Aggiunte a Venanzio l’eremita (Lucilla Conigliello)
Leggi
Anno LXX – Terza serie – Numero 148 (837) Novembre 2019 G.A. Calogero: Il problema della pala Gattamelata e gli esordi di Giovanni Bellini ANTOLOGIA DI ARTISTI “Habet dominus episcopus”: un pontificale miniato della bottega di Neri da Rimini a Fano (Beatrice Alai)Giovanna Garzoni davanti a Raffaello (Elena Fumagalli) RICERCHE D’ARCHIVIO Uno scritto inedito di Francesco Arcangeli […]
Leggi
Anno LXX – Terza serie – Numero 145-146 (831-833) Maggio-Luglio 2019 A. Geremicca: Sul corpus grafico di Jacopino del Conte: proposte, revisioni, problemiG. Petrone: Agostino Ciampelli e la perduta cripta al Gesù di RomaR. Maffeis: “Penna, pennello, e canto”: Francesco Furini e le arti del melodramma ANTOLOGIA DI ARTISTI Un nuovo ‘San Girolamo’ di Bartolomeo Manfredi (Enrico Ghetti)Il ‘Ritratto […]
Leggi
Isabella Bottoni: Canova, Camuccini, Landi: inediti dal collezionismo lombardo ANTOLOGIA DI ARTISTI Un’aggiunta per il Maestro del Gesù tra i dottori (Francesco Lofano) APPUNTI Filippo Napoletano e Francesco Mingucci per l’arazzeria Barberini: novità dalla fototeca Roberto Longhi (Alessandra Cosmi)La serie dei ritratti medicei di Giovan Battista Foggini: note d’archivio sulla committenza e la cronologia (Riccardo […]
Leggi
Filippo Piazza: Disegni di Tommaso Sandrini quadraturista bresciano del primo Seicento ANTOLOGIA DI ARTISTI Un nuovo foglio del Primo Maestro dei Corali del Duomo di Siena (Daniele Guernelli)Il ‘Cristo portacroce’ di Giorgio Vasari per Bindo Altoviti e una proposta per Cecchino Salviati (Carlo Falciani)The bozzetto for ‘Liguria Triumphans’ by Baciccio identified: new traces for the […]
Leggi
Anno LXIX – Terza serie – Numero 142 (825) Novembre 2018 Gianmarco Russo: Lazzaro Bastiani prima del 1480Giuseppe Di Natale: Courbet in Italia: una storia novecentesca, II ANTOLOGIA DI ARTISTI Una natura morta firmata di Luca Forte di provenienza Carafa (Miriam Di Penta)Un dipinto sconosciuto di Antonio Triva per la Residenza di Monaco (Andrea Polati)
Leggi
Anno LXIX – Terza serie – Numero 141 (823) Settembre 2018 Stefano Manavella: La prima attività di Lorenzo Fasolo (e una proposta per Giacomino Vismara) ANTOLOGIA DI ARTISTI Una proposta per il Maestro della Croce N. 434 degli Uffizi (Angelo Tartuferi) “Qualità e industria” in Lorenzo Lotto: lo ‘Svenimento’ di Strasburgo (Francesco De Carolis) Lorenzo […]
Leggi
Anno LXIX – Terza serie – Numero 139-140 (819-821) Maggio-Luglio 2018 Enrico Ghetti: Per Carlo Bononi: indagini sul territorio, la prima pala e qualche inedito Giuseppe Di Natale: Courbet in Italia: una storia novecentesca, I ANTOLOGIA DI ARTISTI Un progetto per palazzo Capodiferro Spada e alcune riflessioni su Giulio Mazzoni disegnatore (Serena Quagliaroli) Per gli […]
Leggi
Anno LXIX – Terza serie – Numero 138 (817) Marzo 2018 Marcello Calogero: Alfonso Lombardi a Santa Maria della Vita: per una rilettura stilistica ANTOLOGIA DI ARTISTI Intorno a un polittico di Tommaso Garelli: qualche precisazione e una nuova aggiunta (Giacomo A. Calogero) Per Mirabello Cavalori disegnatore e pittore (Marta Privitera) A new Giambologna relief […]
Leggi
Anno LXIX – Terza serie – Numero 137 (815) Gennaio 2018 Francesco Caglioti: Michelangelo scultore: i problemi dell’attività giovanile e il ‘Cupido’ Galli di Manhattan ANTOLOGIA DI CRITICI Giorgio Vasari e le undici “statue finite” di Michelangelo: nota ecdotica su un passo delle Vite del 1568 (Francesco Caglioti) ANTOLOGIA DI ARTISTI “Un quadretto d’una città […]
Leggi
Anno LXVIII – Terza serie – Numero 135-136 (811-813) Settembre-Novembre 2017 Elena Fumagalli: Per la decorazione privata a Napoli fra Sei e Settecento Novella Barbolani di Montauto: L’antico e Venezia nei disegni di Livio Mehus Barbara Ghelfi: Una nuova fonte per l’attività giovanile di Marcantonio Franceschini RICERCHE D’ARCHIVIO Le Memorie di Marcantonio Franceschini (Barbara Ghelfi) […]
Leggi
Anno LXVIII – Terza serie – Numero 134 (809) Luglio 2017 Mauro Minardi: La stella di Pomposa e alcune proposte per Pietro da Rimini ANTOLOGIA DI ARTISTI From Florence to Brussels: Drawings by Francesco Petrucci (Catherine Phillips) APPUNTI Due disegni di Giulio Parigi per gli allestimenti fiorentini del 1608 (Stefano Rinaldi) SUMMARY MAURO MINARDI The […]
Leggi
Anno LXVIII – Terza serie – Numero 133 (807) Maggio 2017 Alice Collavin: Pittura veneziana del Seicento nella Theatinerkirche di Monaco di Baviera ANTOLOGIA DI ARTISTI Addenda a Francesco Furini (Elisa Acanfora) APPUNTI Un nuovo antifonario per Santa Maria della Sanità e una proposta per il soggiorno napoletano di Paolo Bramè (Andrea Improta) Un polittico […]
Leggi
Anno LXVIII – Terza serie – Numero 132 (805) Marzo 2017 Lorenzo Principi: Silvio Cosini a Savona ANTOLOGIA DI ARTISTI Una sconosciuta pala di Francesco Albani a Napoli (Giuseppe Porzio) Una nuova ‘Susanna’ di Ottavio Vannini (Gianni Papi) Un ritratto lucchese di Antonio Franchi (Paola Betti) APPUNTI Dipinti napoletani nella raccolta Rinuccini a Firenze: una […]
Leggi
Anno LXVIII – Terza serie – Numero 131 (803) Gennaio 2017 Giacomo Montanari: Una proposta per Ercole Ferrata alla Certosa di Pavia ANTOLOGIA DI ARTISTI Lo studio per la pala con la ‘Disputa dei Dottori’: un disegno riscoperto (Claudia Cerasaro) Una lettera illustrata a Nicolò Simonelli, Guardaroba del cardinale Flavio Chigi (Angiola Canevari e Giulia […]
Leggi
Anno LXVII – Terza serie – Numero 129-130 (799-801) Settembre – Novembre 2016 Raffaella Morselli: La pala di San Giobbe di Guido Reni: commissione, cronologia, fortuna Giuseppe Sava: Vanvitelli ‘svelato’: due dipinti fuori contesto ANTOLOGIA DI ARTISTI Pratiche del disegno nella bottega di Domenico Ghirlandaio e un’aggiunta al suo catalogo (Matteo Gianeselli) Tommaso Laureti: un […]
Leggi
Anno LXVII – Terza serie – Numero 128 (797) Luglio 2016 Maria Cristina Bandera: Lo studio di Giorgio Morandi Daniele Sanguineti: Per Domenico Parodi (di Giovanni Antonio) scultore genovese ANTOLOGIA DI ARTISTI Un ritratto di Jacopo Zucchi ‘à la manière de’ Scipione Pulzone (Alessandro Cecchi) APPUNTI Nuovi documenti sulla casa e sulla bottega del Botticelli […]
Leggi
Anno LXVII – Terza serie – Numero 127 (795) Maggio 2016 Michela Zurla: Souvenirs d’Italie: Girolamo Viscardi e i marmi genovesi dell’abbazia di Fécamp in Normandia ANTOLOGIA DI ARTISTI Due testine di Vouet nella Galleria Nazionale di Palazzo Barberini (Angela Negro) Una ‘Battaglia’ di Livio Mehus (Novella Barbolani di Montauto) Nuove considerazioni su un pastello […]
Leggi
Anno LXVII – Terza serie – Numero 126 (793) Marzo 2016 Alessandra Giannotti: Francesco da Sangallo: un nome per due scultori Giacomo Montanari: Tomaso Orsolino in Santa Maria di Castello a Genova ANTOLOGIA DI ARTISTI Una conferma per il Maestro di San Sisto (Daniele Guernelli) SUMMARY ALESSANDRA GIANNOTTI This is the first account of Francesco […]
Leggi
Anno LXVII – Terza serie – Numero 125 (790) Gennaio 2016 Carlo Falciani: Un dipinto ritrovato del Bronzino e alcuni suoi pensieri sulla pittura e sulla scultura ANTOLOGIA DI ARTISTI Un rilievo di Giovanni Caccini per Santa Maria degli Angeli di Firenze (Riccardo Spinelli) Un ‘San Gerolamo’ di Bartolomeo Manfredi e l’influenza di Ribera (Gianni […]
Leggi
Anno LXVI – Terza serie – Numero 123-124 (787-789) Settembre-Novembre 2015 Alessandra Giannotti: Alfonso Lombardi e Francesco da Milano: le sculture della controfacciata di San Petronio a Bologna Massimo Francucci: Giovanni Giacomo Sementi tra Bologna e Roma ANTOLOGIA DI ARTISTI Per il pittore Cosimo Re (Gianluca Zanelli) Una proposta per lo Stradanus disegnatore (Alessandra Baroni) […]
Leggi
Anno LXVI – Terza serie – Numero 122 (785) Luglio 2015 Gianmarco Russo: Le dispense del primo corso di Roberto Longhi a Bologna sulla pittura veneziana ANTOLOGIA DI ARTISTI Proposta per Francesco di Paolo da Montereale disegnatore: un foglio al Metropolitan Museum of Art (Luca Pezzuto) Una ‘Fuga in Egitto’ di Ambrogio Figino (Mauro Pavesi) […]
Leggi
Anno LXVI – Terza serie – Numero 121 (783) Maggio 2015 Andrea De Marchi: Un insolito polittico domenicano e uno sguardo fresco sulla pittura ligure del primo Trecento Sonia Chiodo: Filologia e storia per gli affreschi di Agnolo Gaddi nella cappella Castellani in Santa Croce ANTOLOGIA DI ARTISTI Michelangelo Cerquozzi nella collezione romana di Antonio […]
Leggi
Anno LXVI – Terza serie – Numero 120 (781) Marzo 2015 Gianluca Zanelli: Ludovico Brea: un’aggiunta al catalogo e alcune riflessioni ANTOLOGIA DI ARTISTI A Marriage of St Catherine by Giulio Romano (Paul Joannides) Un precoce ‘San Sebastiano’ di Finson (Gianni Papi) Due aggiunte al catalogo di Antiveduto Gramatica (Vittoria Markova) Nuovi disegni di Sigismondo […]
Leggi
Anno LXVI – Terza serie – Numero 119 (779) Gennaio 2015 Daniele Guernelli: Sul Maestro del 1446: considerazioni su un miniatore tardogotico bolognese Alessandro Agresti: Sulle tracce di Marco Benefial tra Roma e Torino ANTOLOGIA DI ARTISTI Una miniatura giuridica bolognese della metà del Trecento nella fototeca della Fondazione Longhi (Gianluca del Monaco) Un Brescianino […]
Leggi
Anno LXV – Terza Serie – Numero 118 (777) Novembre 2014 Daniele Benati: “Ne sono entusiasta io”. Lucia Lopresti e Bartolomeo Bonascia Daniele Sanguineti: “Delizie di ‘natura dipinta o naturalizzata pittura’” Il contributo di Lucia Lopresti alla Genova pittrice di Roberto Longhi Franco Zabagli: Romanzi e racconti di Anna Banti SUMMARY DANIELE BENATI […]
Leggi
Anno LXV – Terza serie – Numero 117 (775) Settembre 2014 Mauro Pratesi: Longhi 1918 e il caso De Pero ANTOLOGIA DI ARTISTI Un ‘San Sebastiano’ di Nicolas Régnier a Capodimonte (Giuseppe Porzio) Per Pietro della Vecchia in Cadore (Letizia Lonzi) Un dipinto ignoto di Carlo Maratti a Pietrasanta. Variazioni sul tema della Santa Francesca Romana […]
Leggi
Anno LXV – Terza serie – Numero 116 (773) Luglio 2014 Alessandra Giannotti: Niccolò Tribolo lungo le coste della Versilia Stefano Causa: Francesco De Mura e il suo doppio ANTOLOGIA DI ARTISTI La “prima opera” del Furini (Elisa Acanfora) Un quadro barberiniano di Lanfranco ritrovato: ‘Diana al bagno con tre putti’ (Erich Schleier) Una nota per Carlo Ceresa […]
Leggi
Anno LXV – Terza serie – Numero 114-115 (769-771) Marzo-Maggio 2014 Per Miklós Boskovits Angelo Tartuferi: Il restauro della Croce n. 432 degli Uffizi: alcune note critiche (con un intervento di Gianluca Poldi) Daniele Benati: Ancora sul Maestro del Capitolo di Pomposa Enrica Neri Lusanna: Dante, non-Dante. Osservazioni sul presunto ritratto giottesco della cappella del Podestà a […]
Leggi
Anno LXV – Terza serie – Numero 113 (767) Gennaio 2014 Laura Teza: I Florenzi e le nuove occasioni perugine e romane di Giovan Battista Lombardelli Ilaria Della Monica: Una proposta per Alessandro de’ Pesci ANTOLOGIA DI ARTISTI Il primo ‘Martirio di San Bartolomeo’ di Ribera (Gianni Papi) Cecco Bravo: un tabernacolo restituito (Guia Fantuzzi) APPUNTI Nuove […]
Leggi
Anno LXIV – Terza serie – Numero 112 (765) Novembre 2013 Giacomo A. Calogero: Nuove ricerche sulla pala di Pesaro di Marco Zoppo ANTOLOGIA DI ARTISTI Paragoni di Paolo e Orazio Farinati (Davide Dossi) Alcuni disegni inediti di Tanzio da Varallo (Silvana Bareggi e Filippo Maria Ferro) Un’‘Orazione di Cristo nell’orto’ di Pietro Testa (Stefan Albl) Altri […]
Leggi
Anno LXIV – Terza serie – Numero 111 (763) Settembre 2013 Eliot W. Rowlands: “A painter born”. New additions to the early work of Matteo di Giovanni Carlo Falciani: Spigolature sul Bronzino (e sul Pontormo) ANTOLOGIA DI ARTISTI I dipinti di Andrea Pozzo per il padre generale Giovanni Paolo Oliva: un felice ritrovamento (Laura Facchin, Andrea […]
Leggi
Anno LXIV – Terza serie – Numero 109-110 (759-761) Maggio-Luglio 2013 Lucilla Conigliello: Ligozzi delle prime idee Denis Morganti: Su Felice Damiani disegnatore Catherine Monbeig Goguel: Giovan Giacomo Pandolfi, dessinateur des Marches Mario Epifani: Apertura per la grafica dei fratelli Fracanzano Francesco Grisolia: Disegni di Pietro Candido, Girolamo Nanni, Filippo Bellini e Giuseppe Nicola Nasini […]
Leggi
Anno LXIV – Terza serie – Numero 108 (757) Marzo 2013 Filippo Camerota: Il prospettografo del Cigoli tra pratica dell’arte e collezionismo scientifico Antonella Mampieri: Il ritorno di Apollo. Un Canova ritrovato dalla collezione di Giovanni Battista Sommariva ANTOLOGIA DI ARTISTI Un’aggiunta al catalogo di Agnolo Gaddi (Giacomo A. Calogero) Un ‘San Carlo Borromeo’ e […]
Leggi
Anno LXIV – Terza serie – Numero 107 (755) Gennaio 2013 Gianni Papi: Il Maestro di San Silvestro, un’ipotesi per Martin Faber in Italia Giovanni Pagliarulo: Per Jacopo Vignali disegnatore: un percorso tra gli studi di figura Elena Fumagalli: Luca Giordano a palazzo Pitti: un episodio di celebrazione medicea RICERCHE D’ARCHIVIO Tra rococò e gusto […]
Leggi
Anno LXIII – Terza serie – Numero 106 (753) Novembre 2012 David Franklin: Gerino da Pistoia and his circle in Sansepolcro Stefania Mason: Fortuna di Sebastiano Mazzoni (e altri fiorentini) a Venezia ANTOLOGIA DI ARTISTI Le scale veneziane di Mazzoni (Enrico Maria Dal Pozzolo) APPUNTI Giulio Mancini e un curioso confronto tra Caravaggio e Francesco Apollodoro […]
Leggi
Anno LXIII – Terza serie – Numero 105 (751) Settembre 2012 Bruno Toscano: Una ‘Madonna’ lignea trecentesca Massimo Francucci: Segnalazioni per Antonio Gherardi Gianluca Zanelli: Ritrovamenti e precisazioni per Angelo Giacinto Banchero ANTOLOGIA DI ARTISTI Una ‘Sant’Orsola’ e altre proposte per la “Reverenda Madre” Caccia (Odette D’Albo) Un inedito di Simone del Tintore (Gian Maria Casella) […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 104 (749) Luglio 2012 Marco Simone Bolzoni: Il cantiere della certosa di San Martino: riflessioni sulla grafica di Giuseppe Cesari, Belisario Corenzio e Avanzino Nucci Anna Mazzanti: Golden Days. Artisti americani in Toscana all’inizio del Novecento ANTOLOGIA DI ARTISTI Per Giovan Battista Ricci disegnatore: progetti decorativi per palazzo […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 103 (747) Maggio 2012 Giorgio Bonsanti: Aggiornamenti su Michael Pacher ANTOLOGIA DI ARTISTI Una pala di Niccolò Soggi all’Escorial (Gonzalo Redín Michaus) A mythological painting by Domenico Piola (Mary Newcome Schleier) Quattro dipinti inediti di Agostino Scilla a palazzo Graneri a Torino (Arabella Cifani e Franco Monetti) APPUNTI “Libro Fabbrica […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 101-102 (743-745) Gennaio-Marzo 2012 In Ricordo di CARLO VOLPE Miklós Boskovits: Carlo Volpe: alcuni ricordi Luciano Bellosi: Testimonianze su Carlo Volpe Michel Laclotte: Rencontres siennoises avec Carlo Volpe Massimo Medica: Carlo Volpe, la pittura tardogotica a Bologna e l’avventura di una tesi Daniele Benati: Oltre l’Officina ferrarese: la riscoperta […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 100 (741) Novembre 2011 Paul Joannides: Giorgione’s ‘The Madness of Nebuchadnezzar’ Beverly Louise Brown: Giandomenico Tiepolo’s ‘Polar bears’ ANTOLOGIA DI ARTISTI L’antico al chiaro di luna: la ‘Diana dormiente e Pan’ di Gregorio Pagani (Elisa Acanfora) Un’opera giovanile di Hendrick ter Brugghen (Mina Gregori) Carlo Antonio Procaccini pittore di […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 98-99 (737-739) Luglio-Settembre 2011 Marta Privitera: Assolutismo e nobiltà a Firenze attraverso un disegno vasariano Gianni Papi: Il Maestro del Samaritano, fra Baburen e Ribera Sandro Bellesi: Ferdinando Tacca e il Crocifisso per il Palazzo Ducale di Massa ANTOLOGIA DI ARTISTI Due opere della prima maturità di Girolamo Macchietti […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 97 (735) Maggio 2011 Anna Forlani Tempesti: Stefano della Bella fra scienza e caricatura Alessandro Grassi: Per l´ultimo Volterrana Minna Heimbürger: Un reliquiario d’argento e la fortuna di François du Quesnoy ANTOLOGIA DI ARTISTI La ‘Giuditta con la fantesca’ su rame di Carlo Saraceni (Gianni Papi) Presentazione di Annibale […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 96 (733) Marzo 2011 Gianluca Zanelli: Giovanni Lorenzo Bertolotto: aggiunte al catalogo Riccardo Spinelli: Progetti seicenteschi per la cappella Corsini a Firenze: Sacchi e Cortona ANTOLOGIA DI ARTISTI Un nuovo dipinto del Salviati nella Galleria Nazionale d’Arte Antica (Alessandro Cecchi) Un inedito olio su carta di Annibale Carracci […]
Leggi
Anno LXII – Terza serie – Numero 95 (731) Gennaio 2011 Ferzan Ozpetek: Appunti su Giorgio Morandi Anna Zanoli: io e… Pasolini e la forma della città. Memoria e ricerca intorno a una trasmissione televisiva Tommaso Mozzati: “Ed io sono d’acqua e di pietra”. Il gusto di Pasolini per la scultura fra desiderio e sentimento […]
Leggi
Anno LXI – Terza serie – Numero 94 (729) Novembre 2010 Franco Moro : Una rilettura dei fasti farnesiani: Sebastiano Ricci, Paolo Pagani e Giovanni Evangelista Draghi APPUNTI Vedute possibili: finestre paesaggistiche nella ritrattistica di Leandro Bassano e Domenico Tintoretto (Meri Sclosa) RICERCHE D’ARCHIVIO Pietro Bracci e la protezione degli Orsini: dal monumento a Benedetto XIII […]
Leggi
Anno LXI – Terza serie – Numero 92-93 (725-727) – Luglio-Settembre 2010 Francesco Grisolia : Per Giovan Battista Lombardelli, Pasquale Cati e Vespasiano Strada disegnatori ANTOLOGIA DI ARTISTI Tre nuovi disegni di Livio Agresti per Santa Caterina dei Funari (Marco Simone Bolzoni) RICERCHE D’ARCHIVIO Tre ricerche sul Quattrocento perduto (Bruno Toscano) Un’ancona di Bartolomeo di Tommaso e […]
Leggi
Anno LXI – Terza serie – Numero 91 (723) Maggio 2010 Mina Gregori : Un appunto per Leonardo Michele Danieli : Il primo decennio di attività di Bartolomeo Cesi Floriana Conte : Le opere marchigiane di Salvator Rosa APPUNTI Giuseppe Zocchi per Orazio Sansedoni: un vedutista fiorentino “sul gusto del Canaletto” (Fabio Sottili) SUMMARY Mina Gregori A ‘Portrait of […]
Leggi
Anno LXI – Terza serie – Numero 90 (721) Marzo 2010 Paul Joannides : Titian’s Vienna ‘Mars and Venus’: its lost pendant and a Variant Gianni Bozzo : L’Adorazione dei pastori’ di Londra e l’opera giovanile di Ribera ANTOLOGIA DI ARTISTI Un contributo a Lorenzo Costa disegnatore (Paolo Ervas) Due ‘Madonne’ del Bronzino in Russia (Vittoria Markova) Una ‘Maddalena’ […]
Leggi
Anno LXI – Terza serie – Numero 89 (719) Gennaio 2010 Mina Gregori : Un’avventura attribuzionistica con un esito imprevisto Francesco Freddolini : Nuove proposte per l’attività giovanile di Giovanni Baratta ANTOLOGIA DI ARTISTI Un’aggiunta al Monogrammista S.B. come pittore animalista (Mina Gregori ) APPUNTI Blitz a Minsk (Marco Riccomini) RICERCHE D’ARCHIVIO Nuove integrazioni all’epistolario tizianesco: quattro lettere ritrovate e otto […]
Leggi
Anno LX – Terza serie – Numero 87-88 (715-717)) Settembre-Novembre 2009 Per Francesco Furini Lisa Goldenberg Stoppato : Proposte per Filippo Furini e documenti inediti per il figlio Francesco Maria Giulia Aurigemma : Francesco Furini e Giovanni da San Giovanni a Roma Elisa Acanfora : Furini giovane a Roma, le Virtuose delle Arti e un’allieva libertina Anna Forlani Tempesti : Intorno al Furini: […]
Leggi
Anno LX – Terza serie – Numero 86 (713) Luglio 2009 Carlo Bertelli : Rileggendo Longhi a proposito d’Arezzo Mina Gregori : Baccio del Bianco tra Firenze e Madrid ANTOLOGIA DI ARTISTI Qualche novità per Francesco Lupicini (Filippo Gheri) Una ‘Madonna col Bambino’ di Onorio Marinari dalla collezione Gerini (Silvia Benassai) APPUNTI Il Libro d’Arabeschi di Padre Resta […]
Leggi
Anno LX – Terza serie – Numero 84-85 (709-711) Marzo-Maggio 2009 Numero dedicato a Anna Forlani Tempesti per il suo ottantesimo compleanno Mina Gregori : Per Anna Forlani Tempesti Lorenza Melli : Perugino, il disegno di figura e lo studio delle mani Elena Capretti : Appunti su Piero di Cosimo Cristina Stefani : Un disegno inedito di Camillo Beccaccino […]
Leggi
Anno LX – Terza serie – Numero 83 (707) Gennaio 2009 Ada Labriola : Alcune proposte per Zanobi Strozzi e Francesco di Antonio del Chierico Gianni Papi : Per Nicolò Musso Luigi Spezzaferro, l’histoire et l’historiographie du collectionnisme ANTOLOGIA DI ARTISTI Tre opere senza casa di Lorenzo Costa (Paolo Ervas) Una primizia di Francesco Bissolo (Lionello Puppi) […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 82 (705) Novembre 2008 Roma communis patria per Luigi Spezzaferro Christoph L. Frommel : La palazzina di Pio IV Claudia Conforti : Via Pia: Rus in Urbe Maria Cristina Terzaghi : Caravaggio tra copie e rifiuti Patrizia Cavazzini : Oltre la committenza: commerci d’arte a Roma nel primo Seicento Michel Hochmann : Luigi […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 81 (703) Settembre 2008 Maria Cristina Bandera : Giorgio Morandi: il ritratto ritrovato Vanessa Montigiani : Un ‘Cristo crocifisso’ di Valerio Cioli per la Spagna Fabio Sottili : Le ‘Arlecchinate’ di Giovanni Domenico Ferretti e la committenza Sansedoni ANTOLOGIA DI ARTISTI Precisazioni su Lorenzo Lippi (Silvia Benassai) Agostino Scilla pittore di […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 80 (701) Luglio 2008 Carlo Bertelli : Ancora sulla ‘Flagellazione’ di Piero della Francesca Angela Dillon Bussi : Il ‘Dittico degli incontri’ e le altre opere urbinati di Piero della Francesca Gianni Papi : Aggiunte al catalogo di Emilio Savonanzi ANTOLOGIA DI ARTISTI La ‘Nascita della Vergine’ di Camillo Procaccini: un […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 79 (699) Maggio 2008 Mina Gregori : Una “capoccia” del Valentin: un altro ritratto di Raffaello Menicucci Maurizio Zecchini : La vita di Francesco Antonio Simonini nelle carte di Muzio Piccolomini ANTOLOGIA DI ARTISTI Un nuovo dipinto delle ‘Storie di Alessandro Magno’ del cardinal Montalto (Belinda Granata) Manciola e altri: […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 78 (697) Marzo 2008 Gigetta Dalli Regoli : Un problema difficile: la pala quattrocentesca di Villamagna Pietro C. Marani : Qualche novità sul maestro della pala Grossi come disegnatore Edoardo Villata : Gaudenzio Ferrari: un polittico in discussione e un crocevia del Cinquecento italiano ANTOLOGIA DI ARTISTI Per la fortuna ottocentesca di ‘Felsina minore’: […]
Leggi
Anno LIX – Terza serie – Numero 77 (695) Gennaio 2008 Clovis Whitfield : The “Camerino” of Cardinal Del Monte Gianni Papi : Il primo ‘Lamento di Aminta’ e altri approfondimenti su Bartolomeo Cavarozzi Silvia Benassai : Su Felice Ficherelli: Juvenilia e altre novità RICERCHE D’ARCHIVIO La collezione d’arte del canonico e pittore Flaminio Pasqualini nella Milano del Seicento (Giacomo Berra)
Leggi
Anno LVIII – Terza serie – Numero 75-76 (691-693) Settembre-Novembre 2007 Anna Forlani Tempesti : Due cataloghi, due metodi Novella Barbolani Di Montauto, Nicholas Turner : Dalla collezione Gabburri agli Uffizi: i disegni di Anton Domenico Gabbiani APPUNTI Proposals for drawings associated with Cigoli (Miles L. Chappell) Lodovico Cigoli, Matthäus Greuter and Santa Maria del Fiore in […]
Leggi
Anno LVIII – Terza serie – Numero 74 (689) Luglio 2007 Mina Gregori : Una cronaca cerutiana che diventa storia Stefano Bulgarelli : Roberto Salvini, l’impegno nella storia dell’arte Filippo Gheri : Vannini al Ruggieri. La pala della “Cicilia” e altro Rita Balleri : I Soldati del marchese Clemente Vitelli ANTOLOGIA DI ARTISTI Un dipinto dell’Etruria Pittrice ritrovato: la […]
Leggi
Anno LVIII – Terza serie – Numero 73 (687) Maggio 2007 Giacomo Berra : Il ‘Fruttaiolo’ del Caravaggio, ovvero il giovane dio Vertunno con cesto di frutta Clovis Whitfield : Caravaggio’s ‘Shepherd Corydon’ Mauro Di Vito : “Foglie stravolte e luccicanti”: il Verbascum nel Caravaggio APPUNTI Caravage: un texte inédit (1820) sur la ‘Décollation de saint Jean-Baptiste’ (Pierre […]
Leggi
Anno LVIII – Terza serie – Numero 72 (685) Marzo 2007 Mauro Minardi : Salimbeni a Gubbio e un cantiere di Ottaviano Nelli Gigetta Dalli Regoli : Lorenzo di Credi e il suo ‘doppio’ (Giovanni di Benedetto Cianfanini?) Alessandra Tamborino : Non Michelangelo ma Tommaso di Stefano Lunetti. Gli affreschi di Santa Maria a Marcialla ANTOLOGIA DI ARTISTI […]
Leggi
Anno LVIII – Terza serie – Numero 71 (683) Gennaio 2007 Napoli e Roma nel Seicento Alberto Cottino : Sull’asse Roma-Napoli: idee, legami e relazioni per la natura morta Viviana Farina : Sulla fortuna napoletana dei ‘Baccanali’ di Tiziano Paola D’Agostino : “Uno scultore barocco autonomo?” Cosimo Fanzago tra il 1630 e il 1656 Elena Fumagalli : Decorazione barocca […]
Leggi
Anno LVII – Terza serie – Numero 70 (681) Novembre 2006 Clovis Whitfield : Landscape paintings and drawings by Antonio Carracci Camillo Manzitti : Luca Saltarello: un percorso artistico tra naturalismo e barocco ANTOLOGIA DI ARTISTI Three new paintings by Biscaino (Mary Newcome) APPUNTI Lorenzo Azzolino e Giovan Battista Marino, amici di Andrea Boscoli (Silvia Bruno) Galileo, […]
Leggi
Anno LVII – Terza serie – Numero 69 (679) Settembre 2006 Angela Dillon Bussi : Una ‘Glorificazione di San Pancrazio’ di Zanobi Strozzi Vincenzo Gheroldi : Il caso di Giulio Campi in Sant’Agata a Cremona Sandrina Bandera : Giulio e Antorio Campi in San Paolo Converso a Milano Delfina Fagnani Sesti : Tre opere dei Campi: tecniche esecutive e […]
Leggi
Anno LVII – Terza serie – Numero 68 (677) Luglio 2006 Massimo Giuseppe Bonelli : Un ciclo ‘nordico’ nel Lazio del secondo Cinquecento: Antonio Tempesta a Bagnaia Paul Joannides : More on Rubens’ interest in Michelangelo and Raphael Silvia Bruno : Le qualità della prima bottega cortonesca Chiara Tellini Perina : Nuovi contributi ai Bottani ANTOLOGIA DI ARTISTI Bartolomeo Marinari, un […]
Leggi
Anno LVII – Terza serie – Numero 67 (675) Maggio 2006 Stefano Pierguidi : Le allegorie di Francesco Salviati nella sala dell’Udienza di Palazzo Vecchio Marta Privitera : Macchietti e Cavalori “amicissimi e compagni” Miles Chappell : On Cigoli’s Prospettiva pratica Maria Cristina Bandera : Miscellanea per Morandi ANTOLOGIA DI ARTISTI Beaumont a Malta (Marco Riccomini) APPUNTI Nuovi contributi per […]
Leggi
Anno LVII – Terza serie – Numero 65-66 (671-673) Gennaio-Marzo 2006 Mina Gregori : Divagazioni su un quadro di pesci di Antonio Tanari Franco Paliaga : Sulle tracce della perduta ‘Caraffa di fiori’ del Caravaggio Gianni Papi : Pittori caravaggeschi e nature morte Giuseppe De Vito : Note sulla natura morta napoletana del Seicento Mario Gori Sassoli : Per il […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 64 (669) Novembre 2005 Mina Gregori : Tre ‘cartelle’ per tre mostre caravaggesche Tiziana Zennaro : Aggiunte al catalogo di Gioacchino Assereto Kees Van Dooren : Marco Benefial e Filippo Evangelisti ANTOLOGIA DI ARTISTI A re-discovered drawing by Sebastiano del Piombo and the dating of his ‘Christ carrying the Cross’ (Piers […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 63 (667) Settembre 2005 Stefano Bulgarelli : Il Wiligelmo di Francesco Arcangeli Jean-Pierre De Rycke : “Convenerunt in unum”. La ‘Flagellation’ d’Urbino et l’Union des deux Églises Camillo Manzitti : L’indice su Gio Domenico Capellino Mary Newcome Schleier : More Merano ANTOLOGIA DI ARTISTI Un ‘Dio Padre’ di Benedetto da Maiano nella pieve di […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 62 (665) Luglio 2005 Mauro Minardi : Nuove acquisizioni su Lorenzo d’Alessandro e i suoi compagni Tatiana Kustodieva : Opere note e sconosciute di Jacopo del Sellaio all’Ermitage ANTOLOGIA DI ARTISTI Un’opera inedita di Giovanni da Gaeta a Maiorca (Licia Buttá) Il trittico degli Agostiniani di Bernardino Lanino (Andrei Bliznukov) APPUNTI De […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 61 (663) Maggio 2005 SERENA PADOVANI : I ritratti Doni: Raffaello e il suo ‘eccentrico’ amico, il Maestro di Serumido CAMILLO MANZITTI : Gioacchino Assereto: tangenze giovanili con Bernardo Strozzi e nuove testimonianze ANTOLOGIA DI ARTISTI Un inedito ‘Crocifisso’ di Urbanino da Surso (Marco Lombardi) In margine alla scultura lignea […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 60 (661) Marzo 2005 KEITH SCIBERRAS – DAVID M. STONE : Malaspina, Malta, and Caravaggio’s ‘St. Jerome’ ANTOLOGIA DI ARTISTI Un nuovo Borgianni nella casa di Roberto Longhi (Gianni Papi) Una ‘Santa Caterina d’Alessandria’ di Francesco Rustici (Gianni Papi) Due acquisizioni al catalogo fiorentino di Joseph Wilton (Sandro Bellesi) […]
Leggi
Anno LVI – Terza serie – Numero 59 (659) Gennaio 2005 Lisa Venturini : Paolo Uccello nel chiostro di San Miniato al Monte Simone Facchinetti : Estremi di Zenale: nuovi documenti figurativi Carmen Garrido : Diego Velázquez ‘Pichones de Paloma’: una obra íntima y caprichosa Filippo Maria Ferro : L’arcadia amara del Pianca ANTOLOGIA DI ARTISTI Matteo Giovannetti: homeless paintings nel […]
Leggi
Anno LV – Terza serie – Numero 58 (657) Novembre 2004 Paul Joannides : Titian in London and Madrid Nadia Bastogi : Andrea Boscoli, Hendrik Goltzius e i manieristi d’oltralpe Roberta Roani : “Sotto gli occhi” del padre Giovanni: sculture di Amalia Duprè nel duomo di San Miniato al Tedesco APPUNTI Sarebbe piaciuto a Morandi: l’ultimo Moroni (Mina […]
Leggi
Anno LV – Terza serie – Numero 57 (655) Settembre 2004 Francesco Petrucci : Una ‘Maddalena addolorata’ del Caravaggio Gianni Papi : Ribera 3 Francesco Petrucci : Francesco Ragusa, un pittore romano di stirpe siciliana Mina Gregori : Due frammenti di oranti e altri inediti di Giovanni Serodine Gianni Papi : Dipinti inediti di pittori caravaggeschi nella collezione Koelliker Elena […]
Leggi
Anno LV – Terza serie – Numero 55-56 (651-653) Maggio-Luglio 2004 Numero dedicato a L’eredità dell’Antico Stefano G. Casu : “Veluti Caesar Triumphans”. Ciriaco d’Ancona e la statuaria equestre Michael W. Kwakkelstein : Perugino in Verrocchio’s workshop: the transmission of an antique striding stance Tommaso Mozzati : Anatomia e archeologia. Il nudo nella scultura del Rinascimento italiano ANTOLOGIA DI ARTISTI […]
Leggi
Anno LV – Terza serie – Numero 54 (649) Marzo 2004 Paola Picardi : Gli affreschi del palazzo di Paolo III al Campidoglio: un salvataggio anomalo Rodolfo Maffeis : Furini: trailer Vittoria Markova : Un capolavoro sconosciuto di Francesco Furini e un’altra aggiunta al suo catalogo ANTOLOGIA DI ARTISTI Per Francesco e Giovanni Brina (Andrei Bliznukov) Ancora su […]
Leggi
Anno LV – Terza serie – Numero 53 (647) Gennaio 2004 Alessandro Volpe : Frammenti di un’allegoria agostiniana. Quattro ‘filosofi’ di “Dalmasio” Andrea G. De Marchi : Francesco Giovani: plagio o arte della sopravvivenza? ANTOLOGIA DI ARTISTI Considerazioni sul ‘Martirio di Santa Caterina d’Alessandria’ di Lorenzo Costa il Giovane (Chiara Tellini Perina) APPUNTI Una piccola Pommersfelden? Dipinti […]
Leggi